lunedì 1 febbraio 2016

Link building: la strategia SEO che accorcia le distanze dal successo online

Al giorno d'oggi, il web si rivela uno degli "strumenti" più utilizzati: le persone si connettono da quasi ogni parte del mondo per fare ricerche e shopping, per leggere, giocare, per interagire con gli altri e molto altro. Inoltre, grazie ai dispositivi mobili, attualmente alcuni di noi sono connessi praticamente 24 ore al giorno. Questo significa che ognuno di noi, soprattutto se ha un'attività o un'azienda, dovrebbe essere presente online, in modo da farsi trovare da più persone e da ampliare costantemente il proprio business. 
Tuttavia, ogni giorno nascono nuovi e-commerce, siti e blog e perciò creare le proprie pagine web e aggiornarle frequentemente non basta: è necessario avere in mente tutte le mosse da fare per superare la concorrenza e ottenere sempre più traffico, così come una maggiore visibilità e la popolarità che si merita. A questo proposito, è oppo rtuno sapere che tra i tanti metodi per raggiungere questi traguardi, il più efficiente si presenta con questo acronimo: SEO.

Questa parola significa Search Engine Optimization e racchiude tantissime strategie in grado di consentire a un sito web e ai suoi contenuti di ottenere una rapida indicizzazione e un migliore posizionamento nei risultati della pagine di ricerca. Tra le tante tecniche SEO che possiamo utilizzare, alcune sono utili in maniera particolare, ovvero permettono di ottenere molti più risultati importanti in modo decisamente più rapido. Oggi ne analizzeremo una: il link building.

Il link building si identifica in un processo di acquisizione di collegamenti ipertestuali, provenienti da altri siti e che indirizzano gli utenti verso le nostre pagine web. Come ben sapete, un collegamento ipertestuale o link è un modo per agevolare la navigazione su internet ma, quando si tratta di motori di ricerca, questi collegamenti esterni hanno un valore ancora più elevato. Infatti, attualmente i motori di ricerca non si basano solo sull'ottimizzazione SEO dei contenuti per indicizzarli e posizionarli correttamente, ma utilizzano anche i link in entrata per scansionare le pagine di un sito e misurarne la qualità. Praticamente, più link otterrete per i vostri contenuti, più le vostre pagine web "piaceranno" ai motori di ricerca e più il vostro posizionamento sulle pagine dei risultati migliorerà. Perciò, questi link esterni aumentano l'importanza, l'autorità e la qualità di un contenuto, incrementandone conseguentemente il traffico in entrata, la popolarità e la visibilità. Quindi, il link building è davvero una parte fondamentale delle vostre strategie SEO ma tuttavia, anche se ci sono molte tecniche per costruire la propria rete di link esterni, questa operazione può rivelarsi difficile. Non a caso, molti blogger, webmaster e liberi professionisti trascorrono la maggior parte del loro tempo a cercare di fare un buon link building, ma bisogna prestare attenzione. Infatti, data l'importanza di questa tecnica, molte persone ne hanno fatto un uso eccessivo, scambiandola spesso per spam e caricando il proprio URL in ogni commento o in qualsiasi altro luogo virtuale possibile.

Questo ha portato Google a scansionare con più attenzione i link acquisiti dai vari siti web, apportando penalizzazioni a coloro che hanno esagerato e anche ai siti che ne acquisiscono molti troppo in fre tta, considerandoli come "sospetti". Per questo motivo, è importante che il link buiding venga fatto in modo cauto e in maniera tale che appaia il più spontaneo possibile. Inoltre, è opportuno sapere che Google ha iniziato a dare valore ai collegamenti esterni provenienti da siti di qualità e dotati di un notevole Page Rank, ovvero una classificazione numerica che gli stessi motori di ricerca danno a un sito, determinandone così l'importanza, l'autorità e anche un miglior posizionamento.

In poche parole, è meglio avere meno link provenienti da pagine web di valore, che tantissimi collegamenti di scarsa qualità: più siti web di alta qualità puntano al vostro sito, più avrete la possibilità di migliorare anche il vostro rank e il vostro posizionamento. Questo concetto è attualmente parte integrante dell'algoritmo che i motori usano per classificare e posizionare un sito nei loro risultati, e si rivela come il motivo principale per il quale tutti coloro che hanno un blog, un sito statico e/o un'e-commerce dovrebbero utilizzare la tecnica del link building. 

Per attuarla al meglio, sarà però necessario effettuare una ricerca in cui si potranno reperire i siti affini alla tematica trattata nel vostro e/o directory che hanno un buon Page Rank, dove segnalare la vostra URL o scrivere guest post e ottenere un link in cambio. Naturalmente, creando contenuti di valore sarà possibile ricevere link spon tanei che vi porteranno traffico in più, fidelizzeranno lettori e acquirenti già presenti e vi consentiranno di aumentare la vostra popolarità online. Il link building potrà anche trasformarsi in uno scambio di collegamenti tra blog e siti, che potranno collaborare e mandarsi traffico a vicenda. Perciò, i modi per costruire una solida e proficua rete di collegamenti sono davvero numerosi e proficui, e ogni webmaster, blogger e libero professionista dovrebbe usarli in maniera ponderata, in modo tale da non ricevere penalizzazioni, ma da raccogliere solamente tanti risultati positivi da ogni collegamento in entrata acquisito. Infine, sappiate che questa strategia è molto utile soprattutto agli "esordi" di un sito web, ma è importante continuare. 

All'inizio si presenterà come un procedimento più impegnativo, ma con il passare del tempo sarà tutto molto più automatico, naturale e portato soprattut to dalla collaborazione spontanea con altri siti e proveniente da altri utenti. Perciò, per raggiungere più rapidamente il vostro successo online, non sottovalutate l'importanza del link building e inserite al più presto questa tecnica all'interno della vostra strategia SEO.

Nessun commento:

Posta un commento