Google è il motore di ricerca per eccellenza, ma nonostante questo può sempre sbagliare. Fra gli errori che può commettere, quello di attribuire un contenuto alla fonte sbagliata è uno di questi.
Anche se siamo nel 2014, aggregatori e siti che copiano contenuti per "svariati" motivi possono posizionarsi meglio della fonte, fonte che in alcuni casi è vista come duplicato e non contenuto originale.
Fatta questa breve premessa e arrivando al sodo se vi trovate nella situazione che il vostro articolo originale si posiziona peggio del sito che vi ha copiato in parte o tutto il contenuto, ecco una possibile soluzione che ci arriva dal buon Matt Cuts tramite Twitter:
If you see a scraper URL outranking the original source of content in Google, please tell us about it: http://t.co/WohXQmI45X
— Matt Cutts (@mattcutts) 27 Febbraio 2014
In poche parole possiamo utilizzare il tools messo a disposizione per segnalare eventuali abusi. Quello che dovremo fare è inserire:- la url con il contenuto originale
- la url del contenuto duplicato
- la url della ricerca su Google con la parola chiave interessata.
Avete già provato ad utilizzare questo tool?
Nessun commento:
Posta un commento