Premessa
Il sito, un e-commerce con circa 3.000 prodotti realizzato da una Web Agency esterna, quando è stato preso in mano godeva di una discreta velocità anche se non ottima, ma col passare del tempo il degrado ha preso il soppravvento con dati che fanno quasi rabbrividire.
Compenso: provvigione sul venduto e nessun costo di attivazione o canone mensile.
Ovviamente il sito in questione non verrà citato. Vediamo la storia e il perchè la velocità di caricamento delle pagine potrebbe influire sul posizionamento su Google.
Lavoro SEO che è stato svolto
- Studiare il sito del cliente, il settore in cui si sarebbe operato e i prodotti;
- Ricerca delle Parole Chiavi più interessanti;
- Ottimizzazione on-site;
- Creazione di eventuali pagine e categorie per coprire determinate Keywords;
- Creazione di un blog esterno dedicato alla nicchia con link nofollow + altri di supporto;
- Creazione pagine social (Facebook e Google+)
- Istruire il cliente su come inserire i nuovi prodotti.
Analizzando la storia del sito abbiamo potuto scoprire che nel periodo precedente dove non era stata fatta nessuna attività se non caricare i prodotti, le visite generate e le vendite erano state generate per lo più da un singolo prodotto o meglio dire un numero ristretto di parole chiavi dedicate, mentre con il lavoro svolto è stato possibile spalmare meglio la vendita su più tipi di prodotti...
(Mentre sto scrivendo la storia si è evoluta e sono emerse cose raccapriccianti.....)
Ma andiamo per ordine. Il sito quando lo abbiamo preso in mano andava benissimo in termini di velocità e fino a Gennaio / Febbraio come potete vedere dalle visite di Google Analytics, rispetto allo scorso anno sono schizzate alle stelle con un buon ritorno economico.
Con il nuovo anno sono successe due cose strane:
- cambiati gli accessi di Analytics;
- cambiati gli accesso al Web Master Tools.
Inizio a capire se i prezzi dei prodotti sono troppo alti, se sul sito c'è qualcosa che non va e fra una cosa e un'altra mi accorgo che il sito è davvero lentissimo ed in alcuni casi non carica nemmeno le pagine. Voglio vedere se durante un pagamento di un qualsiasi utente si blocca la pagina dopo aver compilato i dati, questo te lo ricompila....
Potrei condividere screenshot e dati ricavati da GtMetrix, Webpagetest, Load Impact, etc. etc. per vedere che in media il sito caricava in 30 secondi e con l'aumentare delle connessioni online si superava il minuto bloccando addirittura il caricamento delle risorse! Purtroppo non lo posso fare per motivi di privacy!
Se da un lato abbiamo ricevuto gli accessi ad Analytics con limitazioni, dall'altro canto non abbiamo mai ricevuto gli accessi al Web Master Tools nonostante le sollecitazioni... che strano!
Se per mesi il sito è andato lento se non lentissimo (almeno 6 / 7 mesi), volete sapere cosa è successo nonostante avessimo sollecitato più volte che il problema era il caricamento delle pagine? Appena il cliente ha disdetto il contratto con la nostra Web Agency, il sito è andato in manutenzione per 2 / 3 ore e nel momento in cui è ritornato online il tempo di caricamento è passatto a 5 / 7 secondi contro i 30+ secondi di prima!
Preciso anche che la Web Agency concorrente era andata da un nostro cliente proponendogli attività di SEO, mostrandogli fra i clienti in gestione anche il sito in questione...
Conclusioni?
- Rimozione di tutti i link anche se il beneficio continuerà per un tempo determinato;
- Mai prendere un cliente di una Web Agency concorrente a meno che non si abbiano dei buoni rapporti;
- Esperienza utile per i prossimi lavori.
Nessun commento:
Posta un commento