martedì 16 aprile 2013

Calo di visite sul vostro sito o blog? Colpa di Google Images?


Vedere un calo di visite sul proprio sito o blog non è mai una cosa bella e quando vi trovate in questa situazione si inizia a pensare a qualsiasi cavillo inimmaginabile...

Oggi cercando su Google "calo di visite" e settando la ricerca sui risultati dell'ultimo mese ho potuto leggere che tale calo potrebbe essere dovuto dal cambiamento dell'interfaccia di Google Images.


Ovviamente questa è solo un'ipotesi fra i mille motivi per cui un sito potrebbe riscontrare un lieve o un drastico calo di visite. Prima di tornare al discorso Google Images vi consiglio sempre di:
  1. guardare gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Google e seguire blog del settore;
  2. guardare sempre le ultime modifiche apportate sul vostro sito e tenerle monitorate;
  3. effettuare una corretta analisi attraverso tools e altri strumenti che ci permettono di individuare criticità onpage ed offpage;
  4. non andate nel panico!
Questo in linea di massima senza entrare nel dettaglio visto che ci vorrebbe un intero blog per analizzare ogni singolo punto per bene (soprattutto il terzo).

Tornando invece all'argomento di oggi, ovvero al calo di visite per colpa del cambiamento dell'interfaccia di Google Images, potrebbe capitare che qualcuno si possa scordare di analizzare un "po' più nel dettaglio le proprie visite" e quindi tralasciare qualche piccolo dettaglio che in fin dei conti potrebbe non essere poi così grave...

Come viene descritto sul blog ufficiale il cambiamento di Google Images comporta un calo delle visite visto che l'utente ora può "consumare la consultazione delle immagini" e copiarla (anche nella dimensione grande) all'interno del servizio senza rimbalzare sul sito dove l'immagine è ospitata. Cosa comporta questo?

Questo cambiamento comporta che se prima fra i referral avevate un consistente numero di visite provenienti da Google Images, ora il traffico da tale sorgente dovrebbe essere diminuito notevolmente. Per controllare il traffico derivante da Google Images dovrete aprire il vostro pannello di Google Analytics e andare in:

Sorgenti di traffico-->Sorgenti-->Referral-->Google.it-->/imgres

Ovviamente dovrete impostare un periodo di paragone per rendervi conto dell'effettivo calo di visite considerando anche fattori come stagionalità, eventuali Keyword che prima andavano di moda ed ora non più e altre considerazioni che servono per capire quanto la situazione sia grave.

Per capire se il calo di visite sta incidendo in negativo sul vostro business dovrete vedere se le entrate, le rischieste, i click sui banner e altri obiettivi stanno andando bene o no. E' facile incappare in falsi positivi.

Un esempio potrebbe essere un calo di visite, ma allo stesso tempo le entrate da Adsense sono stabili...

E a voi le cose come procedono? Avete riscontrato un calo di visite solo da Google Images? O il problema è più grosso?

Nessun commento:

Posta un commento