Come ben saprete Google ha introdotto tante novità in questo ultimo periodo che sembrano non fermarsi...
Una fra queste novità a mio avviso davvero
interessante è l'algoritmo Google Freshness Update, ovvero l'algoritmo che in base a determinate Serp premia la freschezza dei contenuti...
Guardando alcune Serp, dove questo algoritmo è presente al 100% per determinate Keywords in grado di portare un traffico da Google di circa 200/300 visite per singola parola chiave al giorno ho potuto notare quanto segue:
- chi pubblica per ultimo un post con un minimo di ottimizzazione SEO per quella Keyword risulta essere in prima pagina per un tempo determinato;
- il tempo per cui si può rimanere in prima pagina per le keyword che ho seguito è da poche ore al massimo di una giornata;
- vale il trust del blog in cui si pubblica l'articolo? Dipende... in alcuni casi ho visto anche piccoli aggregatori finire in prima pagina, ma nella maggior parte dei casi finiscono i blog comunque di valore;
- chi segue quel determinato argomento scrivendo più articoli correlati ha più possibilità di rimanere in prima pagina e avere anche più di un risultato visualizzato in Serp.
Ricollegandomi al discorso degli aggregatori, ho potuto notare che i risultati mostrati in Serp non sono puliti al 100% perchè quest'ultimi dovrebbero essere omessi visto che in molti casi risultano essere dei doppioni delle fonti originali già presenti in Serp...
Quindi se riuscite ad individuare delle Serp interessanti e avete un blog in trust vi consiglio di "cavalcare l'onda" il meglio possibile!
E voi avete avuto esperienze simili?
Nessun commento:
Posta un commento