venerdì 4 novembre 2011

Update Algoritmo Google: Quando e Perchè avere Contenuti freschi...


Dal blog ufficiale di Google arriva la notizia di un nuovo update sul suo algoritmo.

In poche parole, il nuovo update riguarda la freschezza dei contenuti su un determinato argomento in una determinata Serp. Più sarà recente il contenuto e più avrà rilevanza su determinati risultati. Sul blog si riprende l'esempio delle Olimpiadi, dove un utente che fa una ricerca su questo termine molto probabilmente cercherà le ultime news riguardanti alle prossime Olimpiadi.

Su questa base
, l'algoritmo dovrà capire quali siano gli argomenti in cui il fattore freschezza sia più o meno determinante, precisando che con l'avvento di Caffeine, il motore di ricerca è in grado di indicizzare grandissime quantità di dati più velocemente dove con questo update, ora dovrà riuscire anche a decidere su quali ricerche gli utenti dovranno visualizzare contenuti più recenti rispetto ad altri più datati.
Esempio: continuando con le Olimpiadi, un utente che scrive solo "Olimpiadi", ma in realtà sta cercando "Olimpiadi 2012", dovrà visualizzare i contenuti più freschi senza dover scrivere l'anno...

Con questa novità, viene detto che l'update avrà un impatto su circa il 35% delle ricerche.

Su quale base verrà data la priorità ai contenuti più freschi?


La risposta è la seguente. Sarà data maggiore importanza ai contenuti freschi nei seguenti casi:
  1. per eventi recenti e fatti di attualità hot, dove per hot si intendono tutti gli argomenti di attualità e di tendenza che gli utenti cercano in un determinato momento;
  2. eventi ricorrenti: ad esempio possono essere le festività o come viene citato sul blog le elezioni presidenziali o alri eventi che comunque hanno una cadenza regolare ogni anno;
  3. argomenti che hanno bisogno di aggiornamento frequente: sul blog viene fatto l'esempio di prodotti tecnologici come la scelta della migliore Reflex, ma anche la scelta di un auto...
Un update che vuole dare il meglio ai propri utenti capendo sempre di più quello che le persone cercano e che ritengono più interessante...

Fonte

Nessun commento:

Posta un commento