Esperto Seo Specialist Rimini: indicizzare e posizionare siti internet nel web tramite ottimizzazione interna e attività esterne sui motori di ricerca ed in particolare Google. WEB Analytics, WEB marketing e Lead Generation per aumentare visite ma soprattutto conversioni. Qui voglio raccontare esperienze mie personali, curiosità che riscontro nel mio lavoro presso la Web Agency di Edita Grafica Srl a Rimini dove mi occupo di SEO/SEM.
martedì 18 ottobre 2011
Come Bloccare i Commenti Spam su Wordpress da .htaccess
In questa settimana ho potuto notare come qualcuno si stesse divertendo a spammare su un mio blog con piattaforma Wordpress commentando a raffica cercando quindi di scavalcare plugin come Askimet o simili...
Nel mio caso i commenti sono andati tutti nello spam, ma se devo essere sincero mi scoccia vedere 100/200 commenti spam e cancellarli ogni volta dal pannello di amministrazione. Quindi per bloccare il problema ho optato di segnalare tramite htaccess gli ip che continuavano a spammare visto che erano sempre gli stessi e in un caso futuro se si dovesse ripetere, basterà aggiungere i nuovi ip che continueranno a spammare!
Molto semplicemente dovrete aggiungere queste righe nel vostro htcaccess e vedrete che non vi arriveranno più commenti spammosi dagli ip che gli avete indicato:
<Limit GET PUT POST>
order allow,deny
# Banna una lista di ip
order allow,deny
# Banna una lista di ip
deny from xx.xxx.xx.xx
deny from xx.xxx.xx.xx
deny from xx.xxx.xx.xx
deny from xx.xxx.xx.xx
deny from xx.xxx.xx.xx
................
allow from all
allow from all
</Limit>
Ovviamente nelle xx andranno i vostri ip da bloccare! Al momento ho risolto in questo modo in modo da evitare anche rallentamenti sul blog a causa dei pingback dovuti dall'invio multiplo di commenti da più ip diversi!
Voi avete adottato qualche altra soluzione?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
No nessun altro metodo almeno ci avevo provato con dei plug-in ma niente da fare... Grazie cmq!
RispondiEliminaGrazie del Feedback! XD
RispondiEliminaio bloccando gli indirizzi dai file .htaccess ho avuto un buon riscontro al tempo.
Ora sto usando disquss e devo dire che mi sto trovando proprio bene nella gestione dei commenti...