Tutti i dati sono stati pubblicati su Email Marketing Trends 2011.
Ecco alcune domande che emergono dal sondaggio effettuato su oltre 1000 persone:
- Cosa pensano gli Italiani delle email che ricevono ogni giorno? E quelle che ricevono dalla Aziende?
- Quante e quali email gradirebbero ricevere dalle Aziende?
- Quali sono gli argomenti che interessano di più?
- Come stabiliamo se una email è interessante oppure è SPAM?
- Abbiamo timori per la nostra privacy?
Grazie a questa ricerca si è potuto capire sul campione di oltre 1000 persone quanto viene usata la posta elettronica, quanto è apprezzata e se la questione della privacy preoccupa gli italiani...
Ecco i risultati emersi dalla ricerca:
- la posta elettronica è uno strumento indispensabile per il 74% degli intervistati che pensa essere uno strumento che rientra nella vita quotidiana di cui non se ne possa fare a meno;
- il controllo della posta avviene frequentemente con una media di un'ora al giorno;
- ogni utente ha una media di 2,6 caselle di poste, dove Libero è la casella di posta più gettonata;
- circa il 29% legge la posta sul telefono;
- il 22% pensa pensa che sia un mezzo poco sicuro;
- il 52% degli intervistati dice che è disposta a dare i propri dati a email profilate e che rispecchiano i propri interessi;
- la maggior parte degli intervistati preferisce la posta elettronica per comunicare rispetto ad altri metodi di comunicazione come la posta cartacea, social network e il telefono;
- gli utenti richiedono maggiore attenzione e rispetto e segnalano l'eccessiva frequenza da parte delle Aziende;
- uno dei fattori che determina se aprire o meno un messaggio di posta è il mittente, dove la percentuale incide del 61% degli intervistati;
- messaggio per le Aziende: "mandatemi pure delle email, purchè siano interessanti";
- gli argomenti più interessanti emerso dal sondaggio sono: newsletter di viaggi e aggiornamento professionale e di seguito arte, cultura e ricette.
- Evoluti: questo profilo raggiunge il 6% degli intervistati, dove questa categoria utilizza in modo massiccio la posta elettronica con una media di 130 email e un utilizzo di essa di 4 ore al giorno tramite il posto di lavoro o cellulare. Risulta essere uno strumento fondamentale e sono molto selettivi nella lettura dei propri messaggi, dove anche l'aspetto grafico della newsletter ha la sua importanza. Età media 37 anni tra cui la maggior parte laureati.
- Follower: questo tipo di utenza raggiunge il 26% e l'età media e sui 34 anni. L'utilizzo di internet è intenso con 30 messaggi al giorno con un controllo della posta elettronica di un'ora al giorno circa.
- Pragmatici: coprono il 48% dell'utenza e rispecchia la maggioranza degli intervistati. Utilizzo della posta elettronica di circa un'ora al giorno per operazioni di internet bannking e lettura di notizie. Età media sui 38 anni con prevalenza femminile.
- Indifferenti: questa fetta di utenti raggiunge il 20% e non ha un'opinione chiara sull'utilizzo della posta elettronica. Ricevono una media di 4 messaggi al giorno e hanno poco interesse per internet in generale.
Altra infografica:
La ricerca completa è scaricabile dal sito www.magnews.it
Nessun commento:
Posta un commento