In queste ore sembrerebbe che Google si stia divertendo a sfornare novità... Dopo Google+ arriva anche un nuovo widget per smartphone dove vengono mostrati i contatti di Gmail con diverse informazioni.
Ma una notizia che sicuramente farà felici web designer e sviluppatori, è l'arrivo di Google Swiffy! Un Tool online che ci permette di trasformare contenuti in flash in HTML5, il nuovo standard del futuro.
Il tool sviluppato da Pieter Senster dopo essere stato notato dal Team di Google è online in una versione beta. Nel giro di un anno è stato possibile creare Google Swiffy che sicuramente potrà dare una mano a fare il grande passo anche se ancora c'è n'è di strada da fare...
Come Funziona?
Il tool online è molto semplice da usare: basta collegarsi a questo indirizzo swiffy.googlelabs.com e potremo caricare il nostro file .swf per poi trasformarlo in codice HTML5.
Da ricordare che il tool è ancora in versione beta e su alcuni file .swf potrebbe ancora non funzionare anche se da un primo test il tool ha funzionato molto bene convertendo un banner animato in flash in HTML5. Una volta effettuata la conversione, verificare anche la compatibilità con i vari browser internet!
Il vantaggio nel convertire i file in Flash ad HTML5 si riconduce sicuramente a un minor consumo di risorse rendendo il sito più veloce e rendendo fruibili dei contenuti che in alcuni device non sono supportati...
Sicuramente un primo piccolo passo che può aiutare la comunità a fare il grande salto dove ancora ci vorranno anni prima di avere prevalentemente siti in HTML5...
Esperto Seo Specialist Rimini: indicizzare e posizionare siti internet nel web tramite ottimizzazione interna e attività esterne sui motori di ricerca ed in particolare Google. WEB Analytics, WEB marketing e Lead Generation per aumentare visite ma soprattutto conversioni. Qui voglio raccontare esperienze mie personali, curiosità che riscontro nel mio lavoro presso la Web Agency di Edita Grafica Srl a Rimini dove mi occupo di SEO/SEM.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento