La ricerca del finanziamento attraverso il cinque per mille non è solo una questione di tecnica amministrativa. La battaglia vera per chi compete per queste centinaia di milioni di euro è la sfida sul piano della comunicazione.
Che cosa vuol direaffrontare una sfida sulla comunicazione?
Vuol dire che non basta rispettare i tempi e presentare i documenti per convincere il contribuente medio a scegliere un ente piuttosto che un altro.
Quali sono le tecniche che prevalgono al giorno d’oggi?
La Chiesa cattolica, ma questo vale anche per altre confessioni religiose, hanno sviluppato un’esperienza comunicativa per l’Otto per mille che ora sta diventando utile anche per il Cinque per mille. Gli esperti della Conferenza episcopale italiana, tra cui il segretario monsignor Mauro Rivella, puntano non solo «a rinfrescare le campagne pubblicitarie» ma a «guardare con coraggio alle nuove modalità comunicative e ai nuovi canali».
Tra gli strumenti cui si pensa quelli della cultura web con nuove forme di pubblicità come il “guerrilla marketing” (forme di pubblicità fantasiose ma a basso costo) o l’ “ambient marketing” (pubblicità legata a un determinato ambiente, come un marciapiede o un ascensore).
Esperto Seo Specialist Rimini: indicizzare e posizionare siti internet nel web tramite ottimizzazione interna e attività esterne sui motori di ricerca ed in particolare Google. WEB Analytics, WEB marketing e Lead Generation per aumentare visite ma soprattutto conversioni. Qui voglio raccontare esperienze mie personali, curiosità che riscontro nel mio lavoro presso la Web Agency di Edita Grafica Srl a Rimini dove mi occupo di SEO/SEM.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mh le chiese dovrebbero guardare al marketing ed alla comunicazione non solo per rccattare soldi, bensì per diffondere il loro messaggio!
RispondiEliminache tristezza che orgnizzazioni così usino il marketing per racimolare soldi :(