Oggi voglio condividere questa esperienza che mi è capitata
questa settimana, dove Francesco mi ha fatto la seguente domanda:
"Ciao ho letto il tuo blog davvero interessante, ti vorrei chiedere delle informazioni, ho visto che sei uno dei pochi blogger esperti che usano blogger come piattaforma, anche io ho un blog con blogger però sto pensando di passare a wordpress perchè ho sentito che google (o meglio dire blogger) ha disattivato alcuni "account di blogger", la mia paura e di perdere tutto il mio lavoro fatto, quindi ti chiedo, come fai a tutelare il tuo blog se un giorno blogger dovesse chiuderti l'account?"
Risposta:
"Ciao Francesco
premetto che questo è il mio primo blog in assoluto e wordpress lo uso come il pane tutti i giorni e fra le due se ti dovessi consigliare, ovviamente wordpress per esigenze più avanzate, blogger per chi è alle prime armi...
Detto questo diciamo che ci avevo anche pensato, ma mi piaceva tenere anche blogger come mio blog personale (diciamo più perchè mi ci sono affezionato). Mi puoi linkare dove hai letto la notizia? o sono quelle notizie che si sentono da sempre? da capire il motivo del perché sono stati cancellati...
Cmq come prima cosa almeno dovresti fare l'esporta blog per qualsiasi eventualità e non so se ti sei letto le varie guide per esporare un blogger su wordpress, alla fine non è difficilissimo anche se devi stare attento a tutti i link e più pagine avrai e più il controllo sarà lungo.
Adesso non so quanto sia avanzato il tuo livello, ma wordpress si dovrebbe conoscere un po' prima di usarlo bene..."
Francesco:
"Ciao purtroppo non mi ritrovo il link, ma se cerchi in rete piu di qualche blog ne ha parlato, in pratica sono stati chiusi di recente 6 blog americani perche avevano inserito deggli mp3 coperti di copyright.
Del fatto che si puo esportare l'archivio per trasferirlo su wordpress lo so è semplice, ti carica tutto tramite un file xml ma non ti carica le immagini , solo i post e i commenti, quindi nel caso ti dovessero eliminare il tuo blog è un casino reinserire manualmente tutte le foto. in piu potresti perdere un po di posizionamento nel cambio hosting. uff io ho un bel sito linkato da 400 siti con 900 post e abbastanza visitato, sono in prima pagina per la parola "XXXXXXXX".
Io:
"Ciao Francesco
io sinceramente non mi preoccuperei cosi tanto, perchè appunto questi provvedimenti sono fondati su qualche motivo (per questo ti ho chiesto se potevo vedere qualche link degli articoli)..non è che ti chiudono un blog cosi a caso... Si il trasferimento comunque è una cosa molto accurata da fare, e dovresti visto che hai così tanti post anche fare dei check di tutti i link e tutto il resto.... tipo con Xenu non so se lo conosci. Poi non mi sto a dilungare anche perchè su Wordpress potrei scriverci un libro! eheheh"
Francesco:
"no nn conosco xenu, cose? cmq il problema e che dal momento che lavori su un tuo blogger sei libero di fare quel che vuoi, non e giusto che google senza preavviso ti elimina un account."
Io:
"xenu è un programmino che ti trova tutti i link interrotti... ehssi lo so che è sempre meglio avere tutto da te...che poi tanto da te non è, visto che l'host lo paghi, ma anche li non si può mai sapere....:-)
Guarda io non mi sono mai preoccupato tanto di questo discorso e ci avevo anche pensato sul trasferimento... ma alla fine ho voluto tenere anche qualche blog su blogger giusto per differenziare un po. Ovvio che se dovesse succedere qualcosa (mi tocco ovviamente) sarà mia premura riportare tutto in wordpress o altra piattaforma, anche se mi rendo conto che sia un lavoraccio soprattutto se hai 900 post! guarda mi è capitato un mega casino con uno che non sapeva usare wordpress e aveva cancellato tutto il blog...sono dovuto andare a mano uno ad uno per ogni singola pagina indicizzata a prendermi la copia cache di Google......"
Francesco:
"ho visto il software xenu, e molto utile, ti ringrazio della segnalazione. Dato che sei abbastanza esperto ti vorrei chiedere un grandissimo favore, ovviamente ti pago.. Appena mi deciderò a trasferire il mio sito da blogger a wordpress, mi potresti effettuare l'operazione di redirect in modo da rendere indolore la perdita di posizionamento? io purtroppo non sono pratico a mettere le mani all'interno dei siti, quindi preferisco far fare le cose a gente più competente."
Io:
"Ti ringrazio per l'offerta....anche se è un bel lavorone, più che altro per il numero di pagine e la precisione con cui si devono fare questi lavori che spesso i clienti non capiscono... ma da quel che vedo tu sai cosa vuol dire! :-)
Allora dai test che ho visto sui redirect ti posso dire questo:
- aiuta a mantenere il posizionamento, anche se non sempre riprende la stessa posizione e a volte ci vogliono diverse settimane, infatti a mio avviso un cambiamento di piattaforma e url non è mai indolore (ovviamente anche in positivo)
- sullo stesso hosting e stesso dominio ha più effetto il redirect
- però c'è l'aspetto di wordpress che ti potrebbe dare notevoli miglioramentiposizionamento di tante altre parole chiave composte, perchè le url non vengono tagliate, puoi decidere tu i title e cosi via...
- poi se tu dovessi passare a wordpress visto che hai così tanti post dovresti organizzarlo bene magari dividendo i post in categorie per parole chiavi che ti possono interessare, creando all'interno di un blog tanti microblog...
- su questi argomenti ognuno ti potrà dire la sua, io ti dico le mie esperienze...
Francesco:
"ciao concordo con quello che dici..cmq volevo chiederti, nel caso ti eliminano il tuo blog con blogger, suppongo che tu hai esportato un backup del tuo sito, ma quando andrai a caricare su wordpress il tutto,ti carica solo i commenti e i post, mentre le immagini no! (le immagini le carica solo se mantieni vivo il vecchio blog mentre se viene eliminato no) quindi come fai in quel caso per le immagini? te le rimetti manualmente oppure esiste un sistema che le riprende automaticamente??"
Io:
"guarda leggendo i post che ci sono penso proprio che tocchi farlo a mano se il blog su blogger viene cancellato... come ti dicevo un lavoro molto arduo secondo me e più sono le pagine e più sarà tosto. hai provato a sentire con chi lo ha già fatto?"
Francesco:
"ti volevo chiedere una info. su blogger il mio dominio e di secondo livello(quindi di mia proprietà), se io faccio il trasferimento a wordpress devo trasferire anche il dominio oppure lo devo lasciare sul vecchio blog facendo un redirect 301 verso il nuovo blog di wordpress?
io avevo pensato di trasferire il mio dominio sul nuovo blog(wordpress) e fare un redirect dal dominio di 3 livello (presente in blogger), che ne dici di questa soluzione?"Io:
"si questa è la soluzione migliore, cosi non perdi il pagerank della homepage o almeno non devi attendere il prossimo aggiornamento. Anche se non penso ci sia bisogno di fare il redirect del terzo livello... adesso c'è già sul dominio di secondo. o te dici di riattivare prima il terzo livello per le immagini?
E' la stessa cosa che farei anche io..."
Francesco:
"si dico di riattivare il 3 livello per le immagini, però che cosa strana, e possibile che non ci sia un modo per importare le immagini senza dipendere dal vecchio blog?. Cmq pubblica le mie domande perche secondo me sono molto utili per gli utenti che vorranno sapere le stesse cose che ti sto chiedendo. e molto meglio avere le risposte alle domande piuttosto che leggere dei procedimenti, le domande aiutano a rendere piu chiare le idee."
Io:
"eheheeh! ok faro un post solo su questo! Beh il fatto è questo che a mio avviso per fare un lavoro fatto bene è meglio ancora caricarsele a manina anche se è un lavoro immenso. Penso che un lavoro automatico non esista perchè anche per le immagini cambierebbero tutte le url e per le immagini non puoi fare un semplice redirect....heheeh
Questo perchè così le immagini rimangono sul tuo host e il sito è più performante a caricaricarsi, ma qui andiamo su discorsi ancora più tecnici, dove molti seo ho visto che si sono mossi molto per velocizzare il proprio sito e wordpress ti permette di farlo molto bene! :-)"
Francesco:
"cmq proprio qualche giorno fa ho sperimentato ad importare (per prova) il mio sito che avevo esportato da blogger in file xml se non sbaglio, da wordpress in un paio di minuti mi ha importato tutti i post, quindi giunto a questo punto dove sta la faticaccia per fare un buon lavoro? per caso ti riferisci nel corregere le url delle pagine interne in modo che siano uguali a quelle del vecchio blog?"
Io:
"Ciao Francesco
scusa il ritardo, ma ieri ho avuto da fare! dicevo che è un lavorone perchè io sono molto pignolo e avere così tanti post vuol dire che i redirect devono funzionare tutti, poi per le immagini se si volessero hostare sul nuovo hosting su piattaforma wordpress secondo me si deve fare a mano anche per avere migliori performance del sito. Per me meglio avere meno roba possibile da altre parti. Poi c'è anche una questione di ottimizzazione di wordpress di come riorganizzare categorie o Tags individuando i tuoi argomenti principali, etcc etcc...."
Spero sia utile questa esperienza che sicuramente non finirà qui con qualche piccolo taglio nella conversazione, ma in linea di massima gli argomenti venuti fuori sono stati questi! Ovviamente come sempre se volete dire la vostra su questo argomento non fate i timidi! :-P
Grazie per il post-confronto, davvero molto interessante. Anche'io uso blogger, sono un principiante-esperto, per così dire, ho avuto modo di apprezzare i vantaggi di questa piattaforma ma anche di verificarne i limiti...
RispondiEliminaCiao Pino
Eliminati ringrazio davvero molto e mi fa piacere che ti sia piaciuto il post! :-)
Ciao Pino sono contento che ti sia piaciuto il confronto pensavo potesse essere utile!
RispondiEliminaSi confermo per alcuni limiti che ha blogger, ma per chi vuole aprire un blog velocemente senza avere conoscenze penso che sia il più semplice e migliore....a mio avviso! :-)
Blogger è piu semplice da settare...e per piccoli blog i risultati sono gli stessi!
RispondiEliminaCiao Lorenzo
RispondiEliminadici gli stessi risultati in termini di posizionamento o perchè un piccolo blog ha pochi post?
mmm non sarei così d'accordo per i risultati... avrei tanti seri dubbi visto che di blog ne gestico un bel po... però sono curioso di sapere come la pensi tu!
Io sinceramente mi son sempre trovato meglio con wordpress...che ha molte più funzionalità....e poi mi sono stancato di utilizzare solo gli strumenti di google...voi no?
RispondiEliminaCiao Gabriele!
RispondiEliminasono d'accordissimo e io amo Wordpress! però devi pensare che non tutti siamo webmaster e un wordpress lasciato cosi senza plugin e un minimo di ottimizzazione non è il massimo! potrei scrivere un libro su wordpress...
Tornando al post cmq l'esperienza che ho visto è che in tanti partono con blogger e poi scoprono wordpress che ha davvero tantissime cose...bisogna saperle utilizzare bene!:-)
Per wordpress intendevate dire di usare wordpress su un hosting o su wordpress.com? :-) Secondo me conviene usare sempre un hosting in maniera tale che i dati rimangano all'utente e che un eventuale trasferimento non sia un problema: export del db, copia dei file via ftp e via.
RispondiEliminaps
Ma su blogger non è possibile comprare anche il dominio di primo livello?
Ciao Evilripper
RispondiEliminanella discussione si intendeva su hosting e chi mi ha fatto le domande aveva già comprato un dominio personalizzato con blogger e spostato su host italiano... solo che come sai blogger ha diverse limitazioni in personalizzazione e lato SEO... e quindi voleva passare su piattaforma wordpress
Salve, e complimenti per questo bel blog Matteo, anche io ho da poco cominciato ad utilizzare blogger prendendo un dominio personalizzato. Volevo chiederti ma si può rimuovere la scritta Powered By Blogger presente nel footer delle pagine? o è vietato? grazie per la risposta se ci sarà :)
RispondiEliminaCiao Panix
RispondiEliminati ringrazio per i complimenti! :-)
guarda e' una delle prime cose che avevo guardato! almeno io non ci sono riuscito! tanto saprai che blogger non e' gestibile come wordpress!
cmq penso che sia una politica di Google la firma nel footer... come giusto che sia! :-P
complimenti per il blog, stavo cercando delle utili idee e qui ho trovato molte cose interessanti
RispondiElimina