Si ok pulsante mi piace o consiglia di Facebook? Ma più che altro quante visite ci porta il pulsante del famoso Social Network?
Ovviamente le risposte potrebbero essere diverse da ognuno di noi e in base ai siti che gestiamo, ma soprattutto l'argomento che trattiamo e la persona che mette mi piace, quanto è influente e quanti amici ha....
e tanto altro!
Scrivo questo post giusto per condividere questa esperienza e sapere anche da voi quante visite vi porta il pulsante di Facebook al vostro sito! Per chi ancora non lo sapesse se il pulsante di Facebook è impostato correttamente quando una persona clicca su mi piace o consiglia, sulla bacheca della persona apparirà un collegamento alla pagina a cui l'utente ha messo mi piace e quindi visibile agli altri utenti... e in più si creerà una pagina fantasma che potremo gestire noi amministratori... (ma questo è un altro argomento a parte...)
Giusto per curiosità e ovviamente aspettando qualche mese dopo l'inserimento del famoso pulsante su due siti con un discreto numero di visite e che trattano due argomenti diversi, mi sono guardato un po' gli accessi da analytics... e indovinate cosa?
Allora su un blog di 40.000 visite mensili direi che ho fatto il boom.... 64 visite in un mese...direi buono dai! :-) Mentre in un altro con 14.000 visite circa ho totalizzato 126 accessi... direi ottimo dai! eheheeh! e non ho impostato i segmenti da analytics per vedere la profondità della visita, anche se sarebbe curioso vedere anche questo.....
Ebbene Ragazzi non so se sono un caso unico io, ma voi avete altre esperienze migliori in merito? Non siate timidi e se vi ha fruttatto più accessi sarei curioso di saperlo! :-) E soprattutto se avete altri fattori da considerare per aumentare le visite da Facebook o capire del così poco interesse mi farebbe molto piacere saperli...
Esperto Seo Specialist Rimini: indicizzare e posizionare siti internet nel web tramite ottimizzazione interna e attività esterne sui motori di ricerca ed in particolare Google. WEB Analytics, WEB marketing e Lead Generation per aumentare visite ma soprattutto conversioni. Qui voglio raccontare esperienze mie personali, curiosità che riscontro nel mio lavoro presso la Web Agency di Edita Grafica Srl a Rimini dove mi occupo di SEO/SEM.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
su un blog dove ho poche visite qualcosa mi ha portato, ma sinceramente non tantissimo, comunque qualche centinaio di visite e comunque ho notato che hanno effetti temporali molto brevi. cioè si impennano gli accessi durante due o tre giorni poi si azzerano.
RispondiEliminaSul mio blog ho messo il pulsante mi piace da troppo poco tempo e poi non è in una posizione visibilissima, cioè alla fine dell'articolo... anche se uno cliccherà dopo aver letto tutto il post spero! :-D
ciao
idem....impennate che poi si azzerano, e tempi di permanenza sul sito brevissimi!
EliminaCiao
RispondiEliminati ringrazio per la tua testimonianza! :-) io l'ho messo sia in alto che in fondo all'articolo, però i risultati sono quello che sono... anche se ogni caso dovrebbe essere visto singolarmente!
Ciao Matteo, su circa 63.000 visite a febbraio 2011, 242 visitatori sono provenienti da Facebook, circa 4 su mille.
RispondiEliminaBeh, "tutto fa", come disse quello che sputò in mare...
Complimenti per il blog!
Riccardo
Ciao Riccardo
RispondiEliminati ringrazio per il complimento e per
per la testimonianza che confermano molto direi le mie statistiche! eheheh! Se si può sapere che argomento tratta? solo se si può dire.:-)
Come si fa ad obbligare a cliccare mi piace con una finestra pop up che si apre in automatico in un sito?
RispondiEliminabasta che trovi il plugin che te lo fa... sinceramente ora non me lo ricordo il nome... ma non l'ho mai usato perchè ritengo sia veramente anti-utente! XD
RispondiEliminavorrei obbligare a cliccare mi piace prima di permettere la navigazione all'utente sul sito.
RispondiEliminaSe Usi Wordpress esiste il Plugin a pagamento! Altrimenti te lo dovresti fare tu se hai un sito diverso da wordpress...
RispondiElimina37 visite da facebook....una miseria!!! E Twitter và anche peggio....ora sto provando con Google+, ma ho già brutti presentimenti...
RispondiEliminaIl fatto è che tocca avere dei seguaci davvero interessati a quello che pubblichi e poi con i social fidelizzi chi ti conosce già non trovi nuovi utenti a meno che non sei un brand importante! :-D
Elimina