Bene ecco il primo articolo per il 2011 dove durante le ferie mi sono molto concentrato su questo aspetto di alcuni siti che gestisco e devo dire che qualche risultato l'ho potuto notare...
Prima di tutto come vedere se il nostro sito è veloce con mezzi abbordabili per tutti?
Il primo consiglio per velocizzare un sito è quello di usare strumenti come i plug-in di firefox Page Speed e YSlow gratuiti che andranno a incorporarsi con Firebug, almeno per controllare tramite i suggerimenti che ci possono dare se il nostro sito ne soddisfa e vedere quanto è il punteggio dato su 100/100. Guardando alcuni siti diciamo che ho visto siti variare da 70/100 fino a 95/100. Io più di 93/100 non sono riuscito per ovvi motivi che potrò accennare fra un po'...
Altro consiglio...assolutamente avere installato per i nostri siti oltre Analytics ovviamente anche il Web Master Tool di Google in modo da tener monitorato il nostro sito. (Per il Web Master Tool ci vorrebbe un post solo per quello...). Dal Web Master Tool nelle apposite sezioni potremo vedere anche se non in tempo reale come stanno procedendo le statistiche in termini di velocità del nostro sito e le scansioni giornaliere da parte di Google.
Bene entriamo un po' nel discorso, dove fra i suggerimenti che ci possono dare Page Speed e YSlow sono davvero tanti, ma fra i più comuni che trovo spesso sono quelli di unire il più possibile file .js e i css del sito, ottimizzazioni immagini, servizi diversi oggetti del sito su un terzo livello del sito in modo statico e tante altre cose che possono essere più o meno ottimizzate in un sito...
Io ho cercato di fare il possibile e come ho detto il miglior risultato ottenuto è stato 93/100 su un sito molto corposo e che comunque presenta .js esterni come quelli di facebook e Google Adsense dove non si può fare niente purtroppo e quindi "amen"! Comunque penso che 93/100 con questi due paletti sia un ottimo risultato su un sito come quello che gestisco e infatti ho visto in buoni risultati dal Web Master Tool dove i tempi di caricamento sono calati notevolmente, la scansione migliorata nonostante fosse già buona prima e i Kilobyte scaricati giornalmente diminuiti!
Il discorso si fa più complesso e detto così potrebbe essere semplice, perché c'è tutto il discorso di gestire la cache del sito, impostare il file .htaccess in un certo modo più le altre cose che ho detto e che su altri siti possono essere molte di più! A dimenticavo io partivo da un sito che che aveva come punteggio 80/100 come punteggio.
Da tenere presente come ho detto prima che i js esterni tocca tenerseli se sono tipo Facebook e gli Adsense quindi per quelli niente, però altro consiglio è quello di mettere meno iframe possibili se si può.
Una domanda: ma perché Google deve guardare la velocità di un sito?
Beh ovviamente perché se lui fa meno fatica a scansionare un sito perché veloce anche Google consuma meno risorse e quindi avrà più piacere premiare un sito veloce rispetto a un sito lento a parità di altri fattori di cui adesso non sto ad elencare visto che comunque ne ho parlato e che questo post è dedicato alla velocità di un sito.
Altra cosa da controllare sono gli errori generati con il codice 404 nel sito e da sapere che non ce ne devono essere di norma, altrimenti anche questo rallenta il sito...
Per le ottimizzazioni di immagini, quello è più un lavoro minuzioso e starà a voi giudicare un buon compromesso fra qualità e dimensione. Da notare che comunque Page Speed non segnala sempre gli stessi suggerimenti e a volte consiglia di ridurre immagini davvero ottimizzate ancora di più anche se a mio avviso è impossibile!(Esempio delle immagini: Immagini con peso da )
L'ottimizzazione in termini di velocità del sito mi ha molto affascinato e sicuramente ho scritto solo una minima parte giusto per condividere questa esperienza con voi!
E voi fino a che punto siete arrivati a velocizzare il vostro sito?
Cosa avete fatto? avete visto un incremento nel posizionamento?
Miglior scansione del sito da parte di Google?
Esperto Seo Specialist Rimini: indicizzare e posizionare siti internet nel web tramite ottimizzazione interna e attività esterne sui motori di ricerca ed in particolare Google. WEB Analytics, WEB marketing e Lead Generation per aumentare visite ma soprattutto conversioni. Qui voglio raccontare esperienze mie personali, curiosità che riscontro nel mio lavoro presso la Web Agency di Edita Grafica Srl a Rimini dove mi occupo di SEO/SEM.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento