mercoledì 13 ottobre 2010

Google calcola l'inflazione con il suo nuovo indice online

Ultima novità di Google è il suo nuovo indice per calcolare l'inflazione..

Il nome dell'indice è "Google Price Index" che ha il compito di calcolare l'inflazione sui prezzi dei prodotti venduti online. Google potrà offrire informazioni in base ai prezzi su internet in tempo reale a differenza di enti come l'Istat che ci mette più tempo ad elaborare i dati con maggiore accuratezza.

Al momento il nuovo indice del colosso di Mountain View non è ancora in
pieno regime, ma quando lo sarà le aziende interessate potranno fare riferimento a questo nuovo indice per farsi un'idea sull'andamento dell'economia.

Hal Varian, il capo economista di Google ha spiegato al Financial Times che con questo nuovo indice si vorrà dare una prospettiva in tempo reale della situazione presente, in modo da accellerare i tempi senza aspettare i dati degli Istituti nazionali.

Al momento Google Price Index è utilizzato negli Stati Uniti dallo scorso gennaio e si estenderà negli altri paesi piano piano. Dai dati raccolti di Agosto, si scopre che gli Istituti nazionali avevano registrato un'inflazione con un aumento dei prezzi su base annua dello 0,9%, mentre per l'indice di Google si aveva una deflazione da come dice l'economista Varian e solo col tempo si potrà vedere se le previsioni dell'indice sono vere. Ma in Google ci credono!

Da sottolineare che l'indice è calcolato sulle transazioni su internet, quindi per avere un dato realistico si dovrebbe supporre di spostare tutte le transazioni e BigG sa bene che alcuni prodotti sono molto più presenti nel Web come libri, computer, orologi, capi di abbigliamento, etc. e quindi per questi elencati i dati saranno più veritieri, mentre per altri potrebbero essere meno affidabili..

Con la sperimentazione si potrà dare il giusto peso per ogni categoria di prodotto in modo da avere un quadro generale che rispecchi la realtà!

Nessun commento:

Posta un commento