Fra i tanti argomenti trattati, il suo è uno dei quali ritengo di vitale importanza per un SEO e quindi per ottenere un maggior posizionamento nelle Serp di Google e una visibilità maggiore nel Web, dove fra le tante metodologie elencate vecchie come il mondo ma sempre attuali, sono presenti comunque anche nuove strategie interessanti che ci possono dare maggiore visibilità su internet.
Vediamo da cosa iniziare..
direi di iniziare con le cose che si possono ascoltare nel video, dove Paolo è stato molto completo in tutte le possibilità per avere link nel modo più naturale possibile come giusto che sia se non vogliamo essere penalizzati poi!
I metodi elencati li ha divisi in:
- Acquisto link o simili
- LinkBait e azioni Virali
- Socialmente parlando
- Metodi Classici
- Partnership, Sponsorizzazioni &CO
- altro
Link Building & SEO - Intervento al Symposium GT from Paolo Dello Vicario on Vimeo.
Nella relazione di Paolo che potrete trovare in questa pagina si possono trovare tante informazioni dettagliate sui tantissimi argomenti correlati alla link popularity con tanto di introduzione che ritengo molto utile per avere un quadro generale su come aumentare nel tempo la nostra popolarità nel Web che però solo con l'esperienza si può capire e stando sempre aggiornati su cosa succede su internet, dove a volte nemmeno con questa "esperienza" si possono evitare incidenti di percorso che potrebbero capitare comunque, perché i fattori che incidono su un sito sono così tanti che ogni sua realtà è a se...
Un esempio pratico della realtà molto frequente che "ahime" tocca dire, è che molte volte i servizi che un cliente ha, possono essere suddivisi in agenzie diverse come hosting, gestione di posta, posizionamento, creazione del sito che in teoria dovrebbero essere in mano tutte ad una agenzia se si vogliono fare le cose come si devono, ma questo non è colpa nemmeno dei clienti purtroppo....
Ma passiamo all'argomento di oggi altrimenti mi dilungherei troppo su questi problemi che purtroppo ci sono...
In questi passi riprenderò i punti che Paolo ha citato, cercando di dire anche la mia su ogni argomento, penso che sia inutile ripetere quello che è già stato detto nel video e che potete trovare nel link sopra citato....
I primi metodi citati sono stati l'acquisto link e la compravendita di domini scaduti.
Acquisto di link
Ormai è risaputo che Google penalizza questa pratica come è successo per Ryan Abood che ha perso 4 milioni di dollari. Ma ovviamente c'è chi lo fa e viene premiato lo stesso, ma a mio avviso si deve stare comunque molto attenti e magari conoscere anche chi gestisce il sito e se il sito è presente già in siti per la compravendita dei link...
Compravendita di domini scaduti
Esistono agenzie che curano addirittura solo questo aspetto, ma il più delle volte è difficile trovare dei domini abbastanza potenti con tanti link in entrata dove costruirci un portale sopra, perché se uno è intelligente non farà scadere il dominio, o almeno lo metterà in vendita. Anche qui è stato detto che comunque usare questa pratica potrebbe incorrere a penalizzazione (cosa fare per non esserlo). Una difficoltà in più è anche trovare siti tematici potenti, perché comunque sia i link in entrata già esistenti saranno per un determinato argomento e sicuramente non puntavano tutti sulla home....
Concorsi Blog
Non ho mai usato questa pratica, anche se l'idea di regalare una o due vacanze a Rimini durante i periodi di bassa stagione c'era stata, ma purtroppo non si ha avuto il tempo di realizzarla. Questa idea a me piace molto e come ha detto Paolo è un'ottima tecnica per avere "link naturali" che se andiamo a fare un rapporto qualità prezzo, il costo per il premio si recupererà largamente. Ovviamente su questo punto si devono avere anche i canali di comunicazione giusti per lanciare questo concorso....
Gestire Blog e Forum
Sulla questione Blog potrei dire diverse cosette visto che ne curo diversi con tematiche differenti. Questa pratica è molto dispendiosa in termini di tempo come ha detto Paolo e lo testo su di me tutti i giorni, dove solo la mia passione, la voglia di creare ogni giorno fonti di qualità e avere dei risultati nel medio-lungo periodo mi fa andare avanti su questa strada... A mio avviso questa è una delle pratiche migliori che si può ricollegare anche all'argomento trattato durante il Convegno: ossia alle matrici di siti (ovvero anche i blog ne fanno parte e hanno peculiarità che i siti non hanno).
Per i Forum penso che qui ci voglia un team vero e proprio per gestire tutte le varie problematiche che si può incorrere con questo tipo di fonte: in primis la moderazione degli argomenti e dei post scritti...
Gestire una Directory un Aggregatore
Per esperienza personale, dove curo due Directory questo tipo di fonte può anche essere utile all'utente se fatta con determinati criteri e se non si pensa solo ad ottenere i link...
Faccio un esempio sulla mia directory l'unica cosa che chiedo è una recensione inedita, poi è mia cura creare uno screenshoot e completare anche informazioni mancati che potrebbero essere utili come la posizione dell'attività sulle mappe e altre informazioni... e infatti ho visite anche per nomi di diverse attività commerciali, ristoranti che hanno deciso di segnalarmi il loro sito!
L'aggregatore è una cosa che ultimamente sta andando sempre più di moda e se devo essere sincero anche io ci avevo fatto un pensierino, ma leggendomi la complessità nella gestione di un aggregatore al momento l'ho lasciato in sospeso...e ritengo che solo curata in un certo modo potrà aumentare di valore. Curata in un certo modo intendo Liquida, Wikio, il Bloggatore ad esempio dove penso che essere presente in queste fonti ne valga la pena, dove dietro ci sono persone umane che controllano i contenuti e a volte anche senza richiesta scelgono il tuo blog per includerlo. Altre peculiarità hanno questi aggregatori.... (Solo dalle statistiche di Analytics ho potuto vedere di essere stato incluso proprio da loro in automatico...)
Video
Ooooooh questa è una cosa che mi piace davvero tantissimo e ultimamente sto cercando di provare questa cosa, dove un esempio lo avrete già visto qui e che implica anche un posizionamento dei video su Youtube, e se siamo "fortunati" potremo apparire anche nelle ricerche di Google e cosi via. I video a mio avviso valgono più di mille parole e se lo affianchiamo ad un articolo sarà ancora più interessante per l'utente e avrà un maggiore incentivo per includere il nostro video o citarci... E' gratificante vedere dall'Insight di Youtube che hanno "embeddado" il tuo video in siti anche carini e vedere tutte le statistiche correlate ad ogni singolo video. Sono finito per qualche momento anche sulla home di Liquida..... eeeeehhh!
Creare documenti Pdf può portare dei link se interessanti e come ha detto Paolo avremo link magari da recensioni da altri siti/blog e il PDF comunque viene indicizzato da Google come una pagina Html, quindi metteteci il vostro link anche dentro al PDF.
Interviste a personaggi di interesse
Questa pratica mi piace molto e la vorrei riservare in futuro, anche se qualche pensierino ce lo avrei già fatto... Un'intervista a un personaggio famoso ci potrà aiutare ad ottenere citazioni e link al nostro blog da parte di utenti davvero interessati...
Recensione di Libri
Come un'intervista può essere molto interessante anche la recensione di un libro lo può essere. Ovviamente dovremo recensire un libro per la nicchia o argomento che vorremo essere linkati...
Guest Post
Ottima soluzione questa. Scegliete il vostro sito che pensate possa darvi maggiore visibilità nel web e contattate il webmaster per pubblicare un articolo con il link a voi. Questo servizio è già offerto da diversi Blogger ed è un bel metodo per ottenere visibilità in blog potenti, e allo stesso tempo il proprietario del Blog sarà contento di avere un contenuto fresco fresco...
Widget
Questa è un'altra pratica che ho proposto più volte visto che le possibilità ce le potremo anche avere, ma visto che in ditta le cose da fare sono altre... al momento mi toccherà aspettare. I widget non sono altro che quegli "affari" come il meteo, il contatore visite, un plug-in di Wordpress e cosi via che in cambio di un servizio, al suo interno ci sarà il link dell'autore....
Article Marketing
Questo è un bel modo per accrescere il nostro trust nel web, ma bisogna fare attenzione di dove si pubblicano i nostri articoli e se si conosce chi gestisce il sito ancora meglio. Per Scrivere Article Marketing si avrà bisogno di tempo e inventiva quando si lavora per settori competitivi come il turismo. (lo testo tutti i giorni sulla mia pelle, dove in Riviera Romagnola c'è una bella concorrenza...) Non mi dilungo su questo, ne avevo parlato in diversi post e la mia decisione di creare una fonte di Article marketing, è stata dovuta dal fatto che avere le proprie fonti è sempre meglio per quanto riguarda la gestione del tutto....
Instaurare Collaborazioni:
Non è facile instaurare collaborazioni, dove ogni webmaster ha le sue idee, i suoi tempi e le sue priorità. Però con chi te lo permette di fare potrebbe essere davvero vantaggioso e interessante. Un esempio pratico di come potrebbe essere più o meno utile è fare lo scambio link. Proprio in questi giorni mi stanno arrivando delle richieste che ritengo interessanti da un mio punto di vista per accrescere le mie fonti dando informazioni utili agli utenti e allo stesso tempo aiutare chi mi chiede la collaborazione.
Altri punti sono stati citati, ma penso che questi siano già abbastanza se fatti con criterio...dove per criterio si intendo un insieme di tutte queste cose diluite nel tempo, con certe tempistiche, determinati contenuti e determinate attività che comprendono il monitoraggio del tutto e sapere come procedere, cosa fare, etc...
Come ultima cosa ho voluto lasciare il tema: come valutare un sito. Una volta si guardava molto al PageRank anche se ritengo che sia ancora sinonimo di qualità, questo fattore lascia il tempo che trova a volte come anche Paolo ha detto, perché prima di tutto il PageRank non si aggiorna subito, ma a distanza di mesi dove i siti crescono durante questo periodo o perdono anche questo punteggio in base alle attività che si svolgono sopra.. Seconda cosa potrebbero esserci altri fattori dietro come un caso specifico come il mio dove sono passato a dominio personalizzato con la conseguenza che devo aspettare l'aggiornamento del PR per riottenere il mio attuale PR che spero almeno in un 3 se non 4 visto gli ultimi aggiornamenti effettuati...ma chi può dirlo..
Per valutare un sito ci vuole sempre quell'esperienza che fa la differenza, dalla qualità dei link in entrata, ai contenuti trattati, l'aggiornamento di essi, l'ottimizzazione del sito in se come la velocità, se sono presente iframe al suo interno e cosi via....
Che dire non so quanti di voi siano arrivati fino in fondo al post, ma le cose non sarebbero finite qui, perché prima di tutto il web si aggiorna e si evolve sempre (questo è il bello di nuove sfide ogni giorno) e seconda cosa penso che ognuno di noi sia più o meno bravo in determinati argomenti elencati e collegati alla SEO che possono andare dall'analisi dei dati (Web Analytics), alle Campagne Adwords e cosi via...
Uno dei test che ho Segnalato è quello di Enrico Madrigrano sui Social, Wikipedia e Youtube. Per questo non ho citato fonti come Twitter e Facebook che potrebbero essere anche queste fonti per avere una maggiore visibilità nel Web.
Io lascio sempre aperto a tutti la possibilità di commentare i miei articoli e se ci dovessero essere anche punti non chiari, visto che l'argomento è così vasto e a volte scrivendo è difficile spiegare bene tutto, mettersi nei panni di chi magari non è in contatto tutti i giorni con queste tematiche... Può commentare liberamente, anzi ne sarei davvero contento!
Bell'articolo il tuo, grazie, ma anche per aver riportato il filmato e l'altro articolo
RispondiEliminaCiao Gregorio!
RispondiEliminaTi rigrazio molto...:-)
Non ti avevo ancora ringraziato! Grazie dell'articolo e dell'ottima sintesi e analisi!!
RispondiEliminaContinua così!
Ciao
Paolo
Grazie Paolo di cuore anche tu continua cosi! davvero molto bravo!
RispondiEliminaCiao ciao!