Ultimamente mi sto dedicando molto al mio lavoro di blog sia per lavoro che per passione e sto cercando di provare più cose possibili visto che ho anche un po' più di tempo libero in questo periodo di ferie...Ma venendo al post di oggi ecco i miei plug-in installati su diversi wordpress:
- Akismet: in genere già installato di default e attivabile da subito che consente di filtrare i commenti spam (una vera piaga se non si attiva questo widget)
- All in One SEO Pack: utile plug-in per ottimizzare al meglio ogni singolo post aggiungendo Title, desription e Keywords diversi dalla url per posizionarci al meglio nelle Serp dei motori di riceca
- Google Analytics for WordPress: indispensabile per avere le statistiche di Google Analytics nel nostro blog o sito internet
- Google XML Sitemaps: plug-in per generare una sitemap dinamica per aiutare meglio gli spider nell'indicizzazione delle nostre pagine e post
- MapPress Easy Google Maps: molto utile se si ha l'esigenza di inserire le indicazioni stradali in un singolo post di un luogo/città digitando solamente le coordinate perchè venga inserito in automatico dove vogliamo all'interno del testo
- MiniMeta Widget: se nel nostro sito abbiamo l'opzione per far registrare gli utenti e nel widget di default non si possono eliminare alcune voci in fase di login o registrazione, questo widget fa proprio al caso nostro dandovi la possibilità di scegliere le voci che vorrete visualizzare e far visualizzare agli utenti
- Related Posts Thumbnails: utile se si vogliono mostrare gli articoli correlati con l'immagine di anteprima in ogni singolo post, aumentando anche le pagine viste
- RSS Footer: utile per chi volesse autenticare i propri contenuti mettendo un link in ogni post in modo da guidare i motori di ricerca per identificare il vero autore del contenuto
- WP Super Cache: serve per velocizzare la nostra piattaforma di wordpress quando abbiamo siti o blog che iniziano a generare un numero di visite e pagine viste elevato
- Subscribe To Comments: per chi volesse dare la possibilità agli utenti che commentano i vostri post di essere aggiornati sulla dicscussione tramite email "checkando" una semplice checkbox
Per l'installazione di questi widget basterà scrivere nel campo di ricerca il nome del plug-in che si vuole installare e configurarlo come meglio si crede dove c'è n'è bisogno.
Spero vi possa essere stato utile questo post...^_^
Hai un Widget che mi permetta di vedere gli utenti iscritti al mio blog?
RispondiEliminaFra quelli che ho provato questo potrebbe essere il migliore a mio avviso:
RispondiEliminasubscribe to comment reloaded