Colgo l'occasione per scrivere questo post dedicato a come fare un redirect 301 di un sito e delle sue singole pagine per chiunque avesse bisogno di farlo.
In questi giorni ho dovuto fare diversi redirect 301 di diversi siti per varie esigenze, dove penso che uno dei motivi principali dove si debba fare un redirect 301 è quello di passare da un sito statico a un sito dinamico con CMS dove le url devono cambiare per forza per esigenze tecniche. Ovviamente potrebbe essere utile
anche per altre esigenze dove effettuare un redirect ci può servire per spostare una singola pagina dovuto a uno sbaglio ma che solo col tempo decidiamo di andare a cambiare dopo che la pagina è già indicizzata dai motori di ricerca.
Il redirect 301 serve per non perdere il posizionamento nei motori di ricerca come Google e per non perdere di conseguenza anche i link che puntano a quella pagina.
I passaggi per effettuare un redirect 301 sono davvero semplici:
Come prima cosa se sul server non abbiamo un file .htaccess lo dobbiamo andare a creare con un semplice notepad chiamandolo appunto .htaccess senza alcuna estensione, mentre se il file è già presente sul nostro server andremo a utilizzare quello spostandoci nell'ultima riga per aggiungere le righe di istruzione.
Esempio
Abbiamo il nostro sito http://www.dominio.com e vogliamo reindirizzare la pagina ciao.html a ciao2.php, la riga di codice che andremo a mettere nel nostro file .htacces sarà:
redirect 301 /ciao.html http://www.dominio.com/ciao2.php
Ovviamente se abbiamo più pagine dovremo creare una riga per ogni singola pagina stando attenti a copiare bene le url. Da fare attenzione di mettere lo spazio fra la vecchia url dove non serve mettere il nome del dominio, ma partendo direttamente dal livello successivo e la nuova url dove qui serve mettere tutta la url per intero partendo dal nome del dominio!
Una volta creato il nostro file .htaccess lo andremo a caricare nel server nella root principale del sito e se tutto è a posto, digitando la vecchia url verremo reindirizzati alla nuova url!
Esperto Seo Specialist Rimini: indicizzare e posizionare siti internet nel web tramite ottimizzazione interna e attività esterne sui motori di ricerca ed in particolare Google. WEB Analytics, WEB marketing e Lead Generation per aumentare visite ma soprattutto conversioni. Qui voglio raccontare esperienze mie personali, curiosità che riscontro nel mio lavoro presso la Web Agency di Edita Grafica Srl a Rimini dove mi occupo di SEO/SEM.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao Matteo, va anche detto che col redirect 301 mentre non si perde traffico, qualcosina si perde nel posizionamento. Direi nulla se è fatto all'interno del dominio, qualcosina se dirotti all'esterno.
RispondiEliminaCiao Pietro, hai proprio ragione! Grazie per avermi ricordato questo particolare che può essere utile a tanti che devono fare un redirect 301..
RispondiEliminaSi ha sempre paura di fare il redirect su pagine ben posizionate....
e come si fà il redirect di tutto il sito in blocco,non le pagine singole? lo avevo in miosito.it/wordpress e ora è miosito.it ho accesso all' .htaccess ma cosa devo inserire e in quale parte? grazie!
RispondiEliminaIo per Wordpress utilizzo Cardy Redirect, però quando fai operazioni simili devi monitorare la situazione per bene dal webmaster tool!
RispondiEliminaHo di recente spostato il mio sito da cartella /wordpress a root principale ed effettuato un redirect 301 dal vechio indirizzo.
RispondiEliminaA google ho segnalato quindi una nuova sitemap e nuovi indirizzi in Visualizza come google.
Il problema è che alcune vecchie pagine con indirizzo
miosito/wordpress/categoria/pagina
danno una 404 pagina non trovata, poichè nel nuovo indirizzo ho eliminato
../wordpress/categoria lasciando quindi
miosito/pagina
Le altre vecchie pagine che invece non avevano /categoria/ vengono redirette bene, perchè nelle nuove ho tolto /categoria/ in tutte le pagine.
Cosa dovrei fare, dovrei rimuovere tutti gli url mandati all'indice "vecchi" o solo quelli che mi danno problemi di 404 pagina non trovata?
adesso nell htaccess ho questo
Redirect 301 /index.html http://www.psicologaonlinesalerno.it/
se aggiungo (per una di quelle pagine che ha quel problema)
Redirect 301 /psicologaonlinesalerno.it/wordpress/disturbi-psichici/disturbo-ossessivo-compulsivo.php http://psicologaonlinesalerno.it/disturbo-ossessivo-compulsivo.php
dove disturbi-psichici è una /categoria
non funziona...anche suffissando .html al posto di php
consigli? grazie!
dipende da come hai fatto i redirect e con quale plugin.... da quello che mi dici mi sembra che non faccia il redirect di tutte le url del suo sito.
EliminaSe sono davvero importanti quelle url 404 li lo farei anche a mano il redirect, altrimenti si potrebbero anche lasciare stare... dipende anche quanti sono questi 404 e dovresti anche controllare un po' l'andamento delle visite insieme al webmastertool...
Diciamo che non è un lavoro da 5 minuti! :-)