Il sito in questione è gia stato posizionato in prima pagina su Google con tutte le keywords composte da 1/2/3 parole come "mascotte", "vendita mascotte" chieste dal cliente in precedenza. Ora il cliente ha vouto ampliare di tantissimo il suo sito, passando da un sito statico a un sito dinamico per soddisfare alcune esigenze che col tempo si sono viste indispensabili.
Ora il sito ancora in locale è diventato un vero e proprio sito di e-commerce con tantissimi prodotti e la possibilità di scrivere recensioni, registrarsi per scaricare cataloghi e tantissimi altri servizi informativi.
Il cliente mi ha chiesto di mantenergli il posizionamento delle pagine attuali facendo le dovute precauzioni (redirect 301, ribaltamento dei contenuti, etc...). Poi siccome il cliente si affida cecamente a me e mi aveva detto che per tutti i prodotti, quasi 300, voleva scrivere una descrizione uguale per tutti (ovviamente lui di SEO ne sa veramente poco), allora a questo punto la proposta è stata quella di creare un contenuto per ogni singolo prodotto (ci vuole davvero tanta fantasia per crearsi i testi di così tanti prodotti...)
Sfruttare la creazioni di queste nuove pagine può solo aiutare un sito se i testi sono inediti, portando maggiore traffico per le parole chiavi di coda lunga che alla fine sono ancora meglio rispetto alle parole chiavi secche in termini di conversioni:
Esempio
la parola chiave "mascotte" ci porterà tantissime visite, ma convertirà di meno di una parola chiave composta come "vendita mascotte disney topolino"....
Le scelte che si potevano fare erano due:
- creare appunto contenuti inediti per ogni singolo prodotto;
- creare un testo uguale per tutti e mettere un bel tag noindex, nofollow in tutte le pagine (scelta davvero di scarso livello...)
Il consiglio per chi avesse un sito di e-commerce è quello di avere contenuti il più diversificati possibile per non rischiare eventuali penalizzazione e ottenere cosi un migliore posizionamento. Ovviamente se si ha il tempo e denaro da spendere... ma penso che questo sia una cosa davvero indispensabile per chi possiede un sito di e-commerce, dove le parole chiavi di coda lunga sono quasi una conversione...
Il problema dei contenuti è stato il problema più grosso. Diciamo che più che problema è stato più un lavoro di fantasia che alla lunga potrebbe anche stancare...
Per il resto delle ottimizzazioni si seguono le stesse regole di un sito standard...
Dico che è fortunato ad avere 300 prodotti, così può veramente differenziare. Il peggio è quando i prodotti sono 10mila e passa :-D, a quel punto o ha qualcuno che gli fa il lavoro, oppure si posiziona il sito usando altri metodi. E non intendo assumere coca e stare svegli 25 ore al giorno :-D
RispondiEliminaCiao Pietro!
RispondiEliminaeheehe! hai proprio ragione, infatti già per 300 prodotti ho dovuto essere abbastanza fantasioso....per 10mila passo la palla! :p
però prendere almeno i prodotti più ricercati guardando dal selettore di parole chiavi di Google potrebbe essere un'ottima idea...^_^