
Dico questo, perchè le linee guida di Google non ammettono questo tipo di link-building e potrebbe essere penalizzante per noi effettuare questa metodologia per il posizionamento nel lungo periodo, anche se mi rendo conto che trovare link spontanei con un sito internet è difficile la maggior parte delle volte...
"Ultimamente ho lasciato perdere questa attività, dedicandomi ad altre cose per ottenere benefici, in modo più naturale e naturalmente anche più faticoso di conseguenza..."
I motivi sono diversi per cui lo scambio link è pericoloso e preferibilmente da non fare:
- da Google non è ben vista questa attività;
- la gestione nel lungo periodo potrebbe essere complicata;
- col tempo le varie fonti potrebbero essere penalizzate e si rischia un effetto a catena che potrebbe danneggiare anche noi;
- c'è chi può fare il furbo e togliere il nostro link o inserire nella pagina in questione i tag nofollow;
- ..........
- il sito da dove saremo linkati è a tema?
- che link sono presenti nel sito da cui verremo linkati?
- il sito in questione è già penalizzato?
- siti con un PR non sempre potrebbero essere buoni, per via dell'aggiornamento del PageRank di Google
- non fare scambi link diretti (A->B ; B->A), ma prediligere scambi trasversali (A->B ; C->A)
- .........
Come ultima cosa vorrei ricordare le linee guida per quanto riguarda questo argomento da parte di Google:
Per migliorare il proprio posizionamento non si deve partecipare a schemi di link (scambio link), dove per schemi di link si intende:
- acquisto di link per aumentare PR o posizionamento;
- eccessivo linkaggio fra fonti reciproche;
- essere linkati da siti spam e comunque non in regola con il Web;
- essere linkati da fonti create solo per l'aumento del PR...
Nessun commento:
Posta un commento