- se stiamo navigando su un computer, dove non c'è nessun software per la lettura dei PDF, non dovremo installare un programma esterno e potremmo così visualizzare il file dentro Google Chrome;
- la visualizzazione dei file PDF saranno gestite come pagine web e con le funzioni base come la ricerca testuale e lo zoom;
- una sicurezza maggiore per l'utente, visto che il documento PDF viene visualizzato all'interno del Browser;
- gli aggiornamenti saranno installati automaticamente come annunciato in un post precedente, dove l'utente non dovrà preoccuparsi di aggiornare i plug-in.
Come accennato all'inizio, la versione del plug-in dovrà essere ancora migliorata, perché ancora non supporta al 100% tutte le funzioni avanzate di Adobe Reader, e per rimediare a questo Google sta pensando di collaborare con gli sviluppatori di Adobe...
Nessun commento:
Posta un commento