giovedì 17 giugno 2010

Link nel footer e testo fini seo

Ricollegandomi al Webinar Gt di qualche giorno fa, si è parlato sui link che sono presenti nel Footer dei nostri siti e del testo presente in questa sezione ai fini SEO...

Questo argomento ha suscitato il mio interesse, perché girando per il web si possono vedere vari siti con tanti link piazzati nel Footer, per diversi motivi: scambio link, matrici di siti collegati fra loro, etc. Questo potrebbe essere rischioso se abusato in modo evidente e al passaggio di un quality rate o per motivi di algoritmo, potrebbe portare a una penalizzazione. Nel video corso, e come molti sapranno già, Google in qualche modo riconosce questi link nel Footer che la maggior parte delle volte è e dovrebbe essere dedicato alla firma della Web Agency che ha realizzato il sito internet, e per questo il motore di ricerca da un peso minore a questo link per quanto riguarda il passaggio del TrustRank al sito della Web Agency e di conseguenza anche agli link presenti in questa sezione.

Ma al di là del link nel Footer, sarebbe sempre bene avere un link in mezzo a un testo inerente al sito che si vuole "linkare", in modo da favorire la tematicità, dove Google piace molto questo aspetto... Una domanda che potrebbe venire a molti è questa:

Ma linkare il sito della nostra Web Agency in tutti i nostri siti e in tutte le pagine allora è penalizzante?
"Ovvio che no! la Web Agency ha il diritto di firmare le proprie realizzazioni...."

Invece per quanto riguarda il testo nel Footer ai fini SEO, anche questo al passaggio di un quality rate potrebbe diventare penalizzante, infatti per un sito consiglio sempre di includere del testo complementare alla grafica iniziale, invece di aggiungerlo in seguito in siti che non sono predisposti al testo (vedi siti con Splash).

Sempre di più Google sta cercando di riconoscere le sezioni dei vari siti + altri script javascript che non sono riconosciuti al momento, infatti per quanto riguarda alle sezioni di un sito, la dimostrazione è l'introduzione dell' HTML 5, che vuole rendere ancora più semplice il riconoscimento da parte dei motori di ricerca di tutte le sezioni dei siti nel Web.

Ovviamente lavorando tutti i giorni con vari siti internet, mi rendo conto che a parlare si fa presto, ma nella pratica ci sono molte più problematiche per applicare un buon lavoro a tutti i clienti che chiedono un posizionamento...

Se mi fossi dimenticato qualcosa, avete qualche domanda su questo argomento o qualcosa non fosse giusto sono sempre disponibile...^_^

Nessun commento:

Posta un commento